
Il CSI Roma promuove, insieme a Sport for Inclusion network e l’Università del Foro Italico di Roma, un seminario “Sport e Terzo Settore” il 2 aprile 2025 ore 15.00 presso Sala Rossa dell’ateneo romano, rivolto ai laureandi in Scienze Motorie. L’obiettivo del seminario è sensibilizzare i futuri laureati in scienze motorie rispetto al cambiamento che negli ultimi cinque anni il mondo dello sport sta vivendo, sia in termini culturali che lavorativi.
La pandemia di Covid 19 e la riforma del Terzo Settore, unita alla riforma dello sport, hanno accelerato il processo di cambiamento che era già in atto da anni e che ora sta prendendo forma e sostanza. Un laureato in Scienze Motorie, che ha scelto come percorso di formazione personale e professionale il mondo dello sport, deve oggi essere in grado di conoscere e cavalcare questo cambiamento, trasformandolo in una opportunità.
Il seminario approfondirà proprio questi temi, mostrando quali nuovi attori si stanno affacciando all’interno del sistema sportivo italiano, in particolare alla luce della riforma del 2017 del Codice del Terzo Settore che inserisce, tra le attività riconosciute in questo ambito sociale, economico e lavorativo, anche la promozione dello sport dilettantistico.
Il programma prevede l’introduzione dell’ateneo a cura della prof.ssa Angela Magnanini, una relazione di Daniele Pasquini, presidente del CSI Roma, e gli interventi di Cristina Mezzaroma, presidente della Fondazione S.S. Lazio 1900, e di Rocco Giorgianni, segretario generale della Fondazione Milan. L’intervento di chiusura sarà a cura di Stefano Gobbi, responsabile Progetti sociali e Terzo Settore di Sport e Salute.
