
Sabato 5 aprile è stato un giorno di festa per il Bracciano Basket, società affiliata al CSI Roma e attiva nei campionati di pallacanestro arancioblu. La cerimonia di inaugurazione del palazzetto completamente rinnovato ha segnato un traguardo importante per la società e per l’intera comunità sportiva di Bracciano.
Il palazzetto, sottoposto a un’accurata ristrutturazione, offre ora un ambiente moderno, sicuro e di alta qualità, ideale per continuare a promuovere la passione per la pallacanestro e i valori dello sport, come l’aggregazione sociale e la crescita personale. L’evento ha ribadito l’importanza dello sport come strumento di condivisione e divertimento, soprattutto per i tanti giovani atleti presenti.
Alla cerimonia ha partecipato il sindaco di Bracciano, Marco Crocicchi, che ha contribuito in modo determinante al progetto attraverso un significativo investimento economico. I lavori hanno incluso, tra l’altro, la posa di un nuovo parquet, elemento fondamentale per garantire prestazioni atletiche ottimali e sicurezza per i giocatori.
Coach Satolli, punto di riferimento per la prima squadra e per gli allenatori del club, ha espresso grande soddisfazione: “I successi dei nostri ragazzi si sono sviluppati in parallelo con le migliorie del palazzetto. Questo non può e non deve essere visto solo come una coincidenza”. Una dichiarazione che sottolinea come una struttura adeguata sia essenziale per la crescita sportiva e umana degli atleti.
Il CSI Roma ha avuto un ruolo centrale nella giornata, con il vicepresidente Alessandro Pellas che ha consegnato al presidente Luciano Cioce una targa commemorativa, simbolo del forte legame tra la società rossoblù e il CSI.
La giornata si è conclusa in un clima di festa, con un brindisi e un aperitivo offerto a tutti i presenti. L’entusiasmo non era solo per i traguardi raggiunti, ma anche per le prospettive future: con questa nuova struttura, il Bracciano Basket è pronto a scrivere nuovi capitoli di successi, continuando a essere un punto di riferimento per lo sport e la comunità locale.


