Con una lettera circolare la Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento per lo Sprt, ha reso noti i riscontri del primo mese di lavoro del Comitato permanente CONI-CIP, previsto dal D.Lgs 39/2021 (art. 6, comma 4-bis).

Nell’esame degli Statuti di nuova registrazione, sono emerse alcune tipologie di non conformità che si ripetono con frequenza e che rendono necessaria una pronuncia negativa da parte del Comitato medesimo e quindi un rigetto degli statuti stessi, con la richiesta la richiesta alle ASD/SSD di modificarli al fine di adeguarli ai principi fondamentali del CONI e del CIP.

Pertanto, nell’interesse delle ASD/SSD che intendono iscriversi nel Registro RASD, si ritiene opportuno condividere con tutti gli Organismi Sportivi e i loro Comitati territoriali le principali criticità riscontrate, in modo da agevolare la corretta predisposizione degli statuti già in sede di prima stesura.

In particolare, si evidenzia che il principio di democraticità – così come interpretato anche dalla Suprema Corte di Cassazione – impone che, nell’ambito della gestione della compagine associativa, siano riconosciuti il diritto di partecipazione all’assemblea e il diritto di voto anche al socio minorenne, che li esercita per il tramite dell’esercente la responsabilità genitoriale.

Si rammenta, inoltre, la necessità che nello statuto delle ASD/SSD sia espressamente prevista l’osservanza delle norme e dei principi, rispettivamente, del CONI e del CIP, a seconda che siano praticate discipline olimpiche o paralimpiche. Nel caso in cui la ASD/SSD pratichi sia discipline olimpiche che paralimpiche, lo statuto dovrà prevedere il rispetto di norme e principi sia del CONI che del CIP.

Al fine di favorire la massima diffusione di tali indicazioni, sono state pubblicate apposite FAQ nella sezione del Registro al link https://registro.sportesalute.eu/#/help/faq  

Tutte le ASD/SSD affiliate sono invitate ad utilizzare i fac-simili disponibili nella apposita sezione del portale https://www.mycsi.it  che contengono già da tempo le modifiche sopra riportate, evitando di scaricare materiali da altri siti internet non qualificati e/o verificati. I fac-simili su MyCSI, disponibili gratuitamente in formato Word, possono anche essere consegnati dalle ASD/SSD ai loro Notai o Commercialisti che si apprestano a redigere i nuovi statuti.

More in:Associativa