
In occasione del Giubileo delle persone con disabilità, il Dicastero per il Servizio dello Sviluppo Umano Integrale della Santa Sede, insieme alla Fondazione Giovanni Paolo II per lo sport e con la collaborazione del Comitato Italiano Paralimpico e della LUMSA, promuove un convegno “Sport paralimpico generatore di speranza”.
Il convegno si svolgerà il 28 aprile 2025 presso la Sala Giubileo della LUMSA, via di porta Castello a Roma, dalle ore 10.00 alle ore 13.30 e vedrà la partecipazione di ospiti e relatori d’eccezione:
• il ministro delle disabilità Alessandra Locatelli
• Il cardinale Fabio Baggio, sottosegretario del Dicastero per il Servizio dello Sviluppo Umano Integrale
• Il presidente del CIP Luca Pancalli
• I testimonial paralimpici Martina Caironi e Paolo Dong Dong Camanni
• La giornalista del TG1 Felicita Pistilli
Arricchiranno il programma i saluti del responsabile dello sport del Dicastero per la Cultura ed Educazione della Santa Sede don Miguel Cardoso, il rettore della LUMSA Francesco Bonini, il sottosegretario della CEI don Michele Gianola e la presidente del Corso di Laurea di Scienze dell’Educazione della LUMSA Maria Cinque. Modereranno Daniele Pasquini, presidente della Fondazione Giovanni Paolo II per lo sport e del CSI Roma, e Katia Arrighi, membro dell’Osservatorio nazionale per il non profit.
Un’occasione per riflettere sull’importanza dello sport paralimpico come opportunità di rinascita e di riscatto per tante persone con disabilità, che attraverso la pratica sportiva riescono a ridare senso e speranza alla propria vita quotidiana. Lo sport paralimpico, grazie alle imprese e alle gesta dei suoi campioni, sta aiutando a modificare la percezione della disabilità, dando piena dignità, cittadinanza e fiducia a migliaia di persone che, a rischio di fragilità e marginalità, rischiano di rinchiudersi e isolarsi socialmente.
Il Convegno è patrocinato dall’Ufficio nazionale per la Pastorale del Tempo libero, Turismo e Sport della CEI, dal CSI Roma e dall’Osservatorio nazionale per il non profit.
Per partecipare inviare una mail a info@gp2sport.org