
Riparte l’iniziativa “Itinerari Laudate Deum”, un progetto promosso dall’Associazione Francescani nel Mondo Aps, in collaborazione con l’Ordine Francescano Secolare del Lazio, l’Ufficio per la pastorale del Tempo libero, Turismo e Sport del Lazio e il CSI Roma. Si tratta di un ciclo di camminate dedicate alla spiritualità, alla natura e al bene comune, accessibili a tutti. Il progetto “Connessioni Naturali” invita a riscoprire luoghi di grande valore storico e religioso attraverso il cammino, la riflessione e la condivisione.
Sono 7 le tappe previste per il 2025 che accompagneranno i partecipanti in un viaggio tra fede, storia e natura:
- 23 marzo: Le 7 Chiese – Prima tappa (S. Maria Maggiore, S. Lorenzo, S. Croce in Gerusalemme)
- 11 maggio: Le 7 Chiese – Seconda tappa (S. Maria in Vallicella, S. Filippo Neri, S. Pietro)
- 15 giugno: Le 7 Chiese – Terza tappa (S. Paolo, S. Sebastiano, S. Giovanni)
- 19-20 luglio: Pellegrinaggio a Celle di Cortona, S. Margherita, Lago Trasimeno e Isola S. Francesco
- 21 settembre: Subiaco, visita al Monastero e al Laghetto di San Benedetto
- 12 ottobre: “Sui passi di Francesco” a Roma (S. Francesco a Ripa, S. Bonaventura al Palatino, S. Maria in Ara Coeli)
- 16 novembre: Santuario di San Giacomo a Poggio Bustone e Santuario della Foresta (RI)
Il 2025 segna anche gli 800 anni del Cantico delle Creature, il celebre inno di San Francesco d’Assisi che celebra la bellezza e l’armonia del creato. Questa ricorrenza rende le camminate un’occasione ancor più significativa per riconnettersi con la natura e con i valori della sostenibilità e della fraternità.
Gli Itinerari Laudate Deum sono un’opportunità unica per vivere un’esperienza di gruppo, coniugando il piacere del cammino con la scoperta di luoghi di profonda ispirazione spirituale e culturale.
Per maggiori informazioni e per iscriversi:
itinerarilaudatedeum@gmail.com
375-6216850
