
Il CSI Roma ha firmato un protocollo d’intesa con il Dipartimento di Scienze Motorie, Umane e della Salute dell’Università degli Studi di Roma “Foro Italico”. Un accordo che segna l’inizio di una collaborazione culturale e scientifica orientata a promuovere una progettazione educativa e formativa inclusiva, attraverso il movimento e lo sport.
L’intesa, firmata dal presidente del CSI Roma Daniele Pasquini e dal direttore del Dipartimento prof. Massimo Sacchetti, nasce dalla comune visione dello sport come strumento di educazione, partecipazione e inclusione sociale.
Tra le attività previste:
• Partecipazione congiunta a progetti di ricerca e seminari scientifici
• Scambio di documentazione e pubblicazioni
• Attivazione di tirocini formativi per studenti universitari nelle realtà affiliate al CSI Roma, con particolare attenzione alle esperienze di sport inclusivo
• Collaborazione a bandi pubblici e progettualità condivise
L’iniziativa rafforza il legame tra il mondo accademico e la promozione sportiva di base, con l’obiettivo di valorizzare lo sport come strumento educativo, capace di formare persone e comunità attraverso il movimento, l’inclusione e la partecipazione.