Sono aperte le iscrizioni al Corso per diventare Operatore sportivo per la disabilità, promosso dal CSI Roma in collaborazione con il Pontificio Oratorio San Paolo. Al termine del corso verrà rilasciata la qualifica di 1° livello riconosciuta nello Snaq (Sistema nazionale di qualifiche del CONI). L’obiettivo del corso è quello di offrire le prime conoscenze e le competenze metodologiche di base affinché un educatore sportivo possa programmare, promuovere e gestire un’attività sportiva adattandola a persone con disabilità.
La conoscenza della teoria, della tecnica sportiva e delle metodologie didattiche di una disciplina sportiva sono una condizione necessaria ma non sufficiente per la riuscita di programmi sportivi con atleti con bisogni specifici legati a condizioni di disabilità o svantaggio sociale.
Per gli operatori sportivi che desiderano realizzare questo tipo di programmi sportivi è indispensabile arricchire il proprio bagaglio culturale e formativo tecnico-sportivo con elementi che permettano di strutturare un programma sportivo realistico e autodeterminato, tenendo conto di una varietà di esigenze, da quelle di atleti con disabilità certificate a quelli di atleti in condizioni di svantaggio socioeconomico e linguistico o con difficoltà relazionali e comportamentali.
Obiettivi
Questo corso nasce con l’obiettivo principale di mettere a disposizione degli operatori sportivi che desiderano realizzare attività sportive con atleti con disabilità e/o in condizioni di svantaggio sociale, alcune competenze di base, a carattere psicologico, pedagogico, metodologico, sociologico, organizzative e tecniche, per una programmazione sportiva sempre più aperta, libera e democratica.
Destinatari
Nello specifico il corso è pensato soprattutto per operatori sportivi e sociosanitari che operano o intendono operare nelle associazioni sportive, nella scuola presso fondazioni, onlus, strutture riabilitative, detentive e ovunque si desideri realizzare attività sportive integrate anche con finalità riabilitative.
Requisiti
I requisiti per la partecipazione al corso sono:
– Età minima 16 anni
– Tessera associativa CSI (€ 9,00)
Iscrizioni
Le iscrizioni devono essere effettuate esclusivamente online, entro il 3 marzo.
Costo
Il corso ha un costo di € 150,00 per i tesserati CSI e € 160,00 per i non tesserati, da versare entro il 3 marzo.
Il pagamento può essere effettuato o tramite bonifico, la cui distinta di pagamento deve essere inviata alla mail csiromaformazione@csiroma.com, o tramite carta di credito direttamente al momento dell’iscrizione.
La quota comprende l’iscrizione all’albo nazionale degli operatori sportivi del CSI per il 2025.
Valutazione
Il corso prevede una valutazione finale (ESAME) e la frequenza obbligatoria (è consentita l’assenza ad una sola unità di lavoro pari a 2 ore di lezione).
Modalità di svolgimento
Il corso prevede 25 ore di lezioni si terranno in presenza a partire da sabato 8 marzo presso Pontificio Oratorio San Paolo (Viale San Paolo, 12 Roma).